Search

Cosmetici: naturali è meglio

Prendere dalla natura, soprattutto dai vegetali, i principi attivi che ci offre e racchiuderli in pratici cosmetici, in sostanza è questo che fa chi produce cosmetici naturali. Ai classici profumi di sintesi e ai dannosi conservanti che da più parti sono ritenuti dannosi per la salute si preferiscono composti più delicati, tratti direttamente dalle tante sostanze che si possono trovare in natura. Ovviamente i cosmetici naturali oggi sono comunque fatti per durare anche dopo l’apertura, hanno profumi piacevoli e texture adatte ad ogni tipo di pelle. Tutti questi effetti sono però ottenuti limitando la presenza di prodotti derivati dal petrolio o considerati potenzialmente dannosi per la salute.

Cosa c’è nei cosmetici naturali
Nonostante la dichiarata intenzione di ridurre la presenza di alcune sostanze i prodotti cosmetici naturali offrono tutti i vantaggi dei più tecnologici e rinomati cosmetici che troviamo in profumeria e nei negozi specializzati. La differenza sta quindi solo nella composizione e non nell’efficacia. I principi attivi presenti in questo tipo di prodotti, disponibili per il viso e per il corpo, sono derivati da piante e fiori, oltre a sostanze molto simili a quelle che si trovano nella nostra pelle, con aggiunta solitamente di oli vegetali, vitamine e Sali minerali. Questo tipo di prodotti oggi consente di stimolare il naturale ricambio cellulare della pelle e di ottenere effetti che durano nel tempo. Il tutto senza ricorrere a sostanze che non solo possono risultare dannose per la nostra salute, ma che spesso sono anche più inquinanti rispetto a quelle utilizzate nei cosmetici a base naturale.

Come capire gli ingredienti di un cosmetico
Ormai da alcuni anni in Europa vige l’obbligo per i produttori di cosmetici di indicare sulle confezioni quali siano gli ingredienti in esse presenti. Ovviamente non sono indicate le dosi in percentuale, anche se la legge vuole che gli ingredienti siano indicati in ordine, da quello più presente fino a quello contenuto solo in minima quantità. I primi 3-4 termini che leggiamo alla voce ingredienti, sulla confezione di un cosmetico o sulla scatola esterna, rappresentano di fatto oltre il 70% dell’intero prodotto, cui sono poi aggiunti emulsionanti, conservanti e profumi. Nei cosmetici naturali non solo le materie prime principali, ma anche emulsionanti, conservanti e profumi sono di derivazione naturale, tratti dagli estratti di piante o da materie prime a basso impatto ambientale.

Funzionano davvero?
La sempre maggiore diffusione dei cosmetici naturali e bio ci dichiara da sola il fatto che effettivamente questo tipo di approccio funziona. Si parte dall’idea che per avere una bella pelle non sia necessario stressarla con sostanze chimiche aggressive. Meglio invece approfittare di ciò che la natura ci offre, evitando prodotti di sintesi, siliconi, parabeni o altre sostanza che possono causare importanti effetti collaterali, oltre a minare la salute non solo della pelle ma dell’intero organismo. Anche i cosmetici naturali partono da ricerche scientifiche, volte però a cercare una maggiore sinergia tra le sostanze utilizzate e la pelle del viso o del corpo. Per favorire una bellezza che parte da una pelle sane e ben curata.

Cosmetici: naturali è meglio

Prendere dalla natura, soprattutto dai vegetali, i principi attivi che ci offre e racchiuderli in pratici cosmetici, in sostanza è questo che fa chi produce cosmetici naturali. Ai classici profumi di sintesi e ai dannosi conservanti che da più parti sono ritenuti dannosi per la salute si preferiscono composti più delicati, tratti direttamente dalle tante sostanze che si possono trovare in natura. Ovviamente i cosmetici naturali oggi sono comunque fatti per durare anche dopo l’apertura, hanno profumi piacevoli e texture adatte ad ogni tipo di pelle. Tutti questi effetti sono però ottenuti limitando la presenza di prodotti derivati dal petrolio o considerati potenzialmente dannosi per la salute.

Cosa c’è nei cosmetici naturali
Nonostante la dichiarata intenzione di ridurre la presenza di alcune sostanze i prodotti cosmetici naturali offrono tutti i vantaggi dei più tecnologici e rinomati cosmetici che troviamo in profumeria e nei negozi specializzati. La differenza sta quindi solo nella composizione e non nell’efficacia. I principi attivi presenti in questo tipo di prodotti, disponibili per il viso e per il corpo, sono derivati da piante e fiori, oltre a sostanze molto simili a quelle che si trovano nella nostra pelle, con aggiunta solitamente di oli vegetali, vitamine e Sali minerali. Questo tipo di prodotti oggi consente di stimolare il naturale ricambio cellulare della pelle e di ottenere effetti che durano nel tempo. Il tutto senza ricorrere a sostanze che non solo possono risultare dannose per la nostra salute, ma che spesso sono anche più inquinanti rispetto a quelle utilizzate nei cosmetici a base naturale.

Come capire gli ingredienti di un cosmetico
Ormai da alcuni anni in Europa vige l’obbligo per i produttori di cosmetici di indicare sulle confezioni quali siano gli ingredienti in esse presenti. Ovviamente non sono indicate le dosi in percentuale, anche se la legge vuole che gli ingredienti siano indicati in ordine, da quello più presente fino a quello contenuto solo in minima quantità. I primi 3-4 termini che leggiamo alla voce ingredienti, sulla confezione di un cosmetico o sulla scatola esterna, rappresentano di fatto oltre il 70% dell’intero prodotto, cui sono poi aggiunti emulsionanti, conservanti e profumi. Nei cosmetici naturali non solo le materie prime principali, ma anche emulsionanti, conservanti e profumi sono di derivazione naturale, tratti dagli estratti di piante o da materie prime a basso impatto ambientale.

Funzionano davvero?
La sempre maggiore diffusione dei cosmetici naturali e bio ci dichiara da sola il fatto che effettivamente questo tipo di approccio funziona. Si parte dall’idea che per avere una bella pelle non sia necessario stressarla con sostanze chimiche aggressive. Meglio invece approfittare di ciò che la natura ci offre, evitando prodotti di sintesi, siliconi, parabeni o altre sostanza che possono causare importanti effetti collaterali, oltre a minare la salute non solo della pelle ma dell’intero organismo. Anche i cosmetici naturali partono da ricerche scientifiche, volte però a cercare una maggiore sinergia tra le sostanze utilizzate e la pelle del viso o del corpo. Per favorire una bellezza che parte da una pelle sane e ben curata.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close