Visitare la Sicilia? Una opzione che ogni viaggiatore dovrebbe prendere in considerazione, semplicemente perché in Italia non esiste un’altra regione così affascinante. E non parliamo solo di mare e di spiagge, ma anche e soprattutto di cultura, di tradizioni, di bellezze paesaggistiche che sembrano letteralmente provenire da un altro pianeta.
Ma quando si approccia l’idea di visitare la Sicilia, vista la sua vastità in termini di bellezze e di cose da scoprire, bisogna anche pianificare per bene il viaggio e le destinazioni predilette, così da poter sfruttare ogni singolo istante per mettere a frutto la vostra vacanza. Oggi vi mostrerò come ottenere questo risultato, spiegandovi per filo e per segno come organizzarvi, e quali sono i posti della Sicilia che non potete assolutamente perdervi!
Sicilia on the road: perché visitarla in automobile?
L’automobile non è quasi mai consigliata per viaggi di lunga distanza, soprattutto quando c’è uno stretto da attraversare in nave, per di più a bordo di un treno. E poi tutte noi sappiamo quanto possa essere costoso un road trip: c’è la benzina da pagare, i caselli autostradali da “accontentare”, e questo senza nemmeno considerare lo stress derivante dai tempi molto lunghi di sbarco e dalle autostrade trafficate.
Eppure, nonostante tutti questi difetti, l’auto è il modo migliore per visitare la Sicilia: dopo le fatiche iniziali, infatti, solo così potrete scoprire liberamente tutte le perle dell’isola. Anche perché di certo non potrete fare affidamento sui mezzi pubblici della Trinacria, notoriamente disastrosi. Ed ecco che emerge un’altra necessità: la presenza di un navigatore satellitare come Coyote Nav, che sappia condurvi con certezza fra i tanti punti di interesse che avete selezionato per il vostro viaggio in Sicilia. Così facendo, potrete visitare agilmente anche i posti meno conosciuti di questa regione.
Vacanze in Sicilia: luoghi e posti da non perdere
Non è facile, ma devo provarci: illustrare dei luoghi magici siciliani, significa anche togliere spazio ad altri, ma questo è un sacrificio necessario. Quali posti visitare in Sicilia, dunque? Se siete amanti del barocco, potreste innamorarvi di Ragusa Ibla: una cittadella che sembra rimasta ferma nel tempo, con le sue strette scalinate che – come serpenti – si agitano fra mille casette colorate. Se amate il mare, invece, non potrete assolutamente perdervi quella perla che risponde al nome di San Vito Lo Capo: vi sembrerà di essere giunti alle Canarie, e potrete anche immergervi nella gustosissima sagra del cous cous a metà settembre!
Impossibile poi non citare la Valle dei Templi ad Agrigento: uno dei siti archeologici più famosi al mondo, da sempre oggetto della meraviglia di chi visita la Sicilia. Proseguendo lungo questo nostro itinerario, possiamo anche permetterci il lusso di incastonare qualcosa di unico e di mai visto prima. Parliamo del Giardino Incantato di Sciacca, ricco di teste intagliate su pietre e su alberi ad opera di Filippo detto “U Pazzu”. Ma le meraviglie potrebbero proseguire all’infinito, dalle gole dell’Alcantara fino all’Isola di Ortigia, passando per Taormina e ovviamente chiudendo con Palermo ed i suoi spettacolari Quattro Canti, detti anche “Ottagono del Sole”!
Che meraviglia!!
Un bacione,
Mariateresa Scotti
Fashion secrets of a pretty girl
FACEBOOK – INSTAGRAM – TWITTER – LOOKBOOK
Grazie
che meraviglia la mia sicilia!!!
baci
http://www.unconventionalsecrets.com/
Bellissimaaaaa
Wow che spettacolo! La Sicilia è davvero bella!
un bacio
Agnese & Elisa
http://desiresinstyle.com/
Grazie di cuore!
le foto bellissime!
Grazie di cuore