Search

I numeri della Moda: ecco quali sono i dirigenti del fashion in Italia

Buongiorno a tutti,

sapete quanto io ami il Mondo della Moda a 360 gradi. Mi piace leggere, guardare, scrutare e sapere ogni cosa della splendida realtà che mi circonda. Si sa che il settore del Fashion è uno di quelli che mi appassiona di più e  che rappresenta una industry iconica del Made in Italy. Ebbene sì, è uno degli ambiti che contribuisce maggiormente alla bilancia economica del nostro Paese. Le aziende operanti in questo settore devono puntare a costruire e poi mantenere una reputazione solida, che possa essere un asset strategico a sostegno del business in continua crescita. Anche la presenza online e la web reputation dei singoli Top Manager deve essere orientata verso questi obiettivi, in quanto ambasciatori naturali dei valori del brand.

Ma quali sono i DIRIGENTI DEL FASHION IN ITALIA e della REPUTAZIONE ONLINE DEI TOP MANAGER secondo la Reputation Science?

Remo Ruffini, Ad e Presidente di Moncler, supera Diego Della Valle, Presidente di Tod’s, passando in primo piano nella classifica di settore

Secondo lo studio curato da Reputation Science, basato sulla classifica e sui dati analizzati da Reputation Manager, il settore del Fashion in Italia ha registrato una tendenza di crescita negli ultimi 6 mesi, pari al + 2,1 %. Lo studio ha preso in esame 8 top manager a capo delle aziende leader del settore Fashion in Italia, da Luxottica, a Prada sino a Ynap.

Remo Ruffini, Ad e Presidente di Moncler, ha conquistato nel mese di luglio la prima posizione nel suo settore con un punteggio di 58 (+3,07). Il punto di forza del top manager è la forte spinta verso l’innovazione e il cambiamento offerto dall’era digitale e dalle nuove esigenze del mercato e dei consumatori.

Nell’ultimo periodo infatti, l’identità digitale di Remo Ruffini, recentemente nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente Mattarella, beneficia del successo del lancio del progetto Genius. Grazie all’avvio del progetto infatti:

  • Moncler conquista il miglior titolo all’interno del Ftse Mib che segna un progresso dell’1,22% a quota 41,37 euro.
  • Uno sviluppo positivo “double digit” sui mercati principali. Diego Della Valle, Presidente Tod’s, perde invece una posizione e conquista il secondo posto con un punteggio di 56,75.

page2image40840368

Eventi rilevanti associati alla sua identità digitale nell’ultimo periodo infatti sono:

1.Lancio del progetto Tod’s No_code pensato per rispondere ai cambiamenti del mercato, dei consumatori, delle logiche distributive e dell’idea stessa di moda e lusso.

2. Leonardo Del Vecchio, Fondatore e Presidente Esecutivo di Luxottica, è al terzo posto della classifica fashion con uno stacco rilevante dai primi due manager, totalizza infatti un punteggio di 50,77 punti. Il principale tema legato alla Web Reputation del Manager è stata l’acquisizione di Barberini, nota società abruzzese leader nella produzione di lenti da sole in vetro ottico.

Federico Marchetti, CEO di Yoox Net-a-Porter Group (YNAP), conquista invece il quarto posto con un punteggio di 47,99. Nell’ultimo periodo, il Manager ha avuto alti volumi di conversazioni online e contenuti web caratterizzati da sentimenti positivi, la maggior parte dei quali ripercorre la storia personale dell’imprenditore di Ravenna e il modello di business della piattaforma di e-commerce.

Dalla quinta all’ottava posizione: Prada (Prada) con 47,88, Ferragamo (Salvatore Ferragamo) con 41,69punti, Fenart (L’Oréal Italia) con 36,51 e Milleri (Luxottica) con un punteggio di 31,96.

*Metodologia di analisi https://www.topmanagers.it/metodologia

2 comments

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close