La Minimal Art o Minimalismo è la principale tendenza che nei bellissimi Anni Sessanta fu protagonista del radicale cambiamento del clima artistico, caratterizzata principalmente dalla non espressività, dall’impersonalità, dalla freddezza emozionale, dalla riduzione alle strutture elementari geometriche.
Pensate che il termine Minimal fu pensato e coniato nel 1965 dal Richard Wolheim, filosofo dell’Arte inglese, che intitolò il suo primo articolo Minimal Art all’interno della rivista Arts Magazine. di “riduzione minimale”, ma nel senso del contenuto artistico, relativamente a lavori dove entrano in gioco oggetti al limite indistinguibili dalla realtà quotidiana, oppure forme ed immagini con valenze anonime e impersonali. Quando penso al termine Minimalismo mi ritorna in mente il celebre aforisma “Less is more” di Mies van Der Rohe che crede in un Minimalismo formale a cui giungere attraverso un lavoro di sottrazione, in un processo creativo di continua ricerca della semplicità. Forse in tre parole ha raccontato più di tutti ciò che è diventato lo stile del terzo millennio. Brano tratto da Wikipedia.
è lo stile che preferisco con cui ho arredato anche casa mia 🙂
Ti ringrazio tanto tanto, sei gentilissima come sempre! Ti abbraccio.
A me lo stile minimale nelle case moderne piace tantissimo, lo trovo di una grande eleganza. Bellissime proposte Angelica, mi piace tutto! *_*
Mhuà! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Che bello ritrovarti nel mio blog, grazie Luna!!! Ti abbraccio.
Adoro lo stile minimal, ma l’ordine di queste immagini è ben lontano dal caos della mia casa! 😉
Buona settimana!
Lidia
http://www.lidiasbag.com
Sono felice di trovarti nel mio blog, grazie mille!
E’ un genere che adoro e Homify da sempre grandi spunti di ispirazione!
Un bacione! F.
La Civetta Stilosa
Grazie mille, carinissima come sempre!
Beautiful design! xxx
stylentonic.com
Ti ringrazio tanto tanto, bacioni.
Ideal! I love these ideas 🙂
Gentilissima come sempre, baci!
Mi piace tantissimo!
Grazie carissima, ti abbraccio.
anch’io lo adoro.
Ti ringrazio infinitamente, baci.
anche io adoro questo genere di arredamento, pulito, luminoso e super moderno
buona serata
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
un bacione
Ti ringrazio, carissima Pamela, gentilissima di essere venuta a trovarmi, baci!
Che bello vedere il tuo gentile commento!
E’ uno stile che sinceramente non mi piace tanto, lo trovo freddo.
Io invece adoro la casa vissuta, il calore, preferisco lo stile country.
Grazie mille del tuo commento, ti abbraccio.
adoro questo stile!
baci Gina
new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
Gentilissima e affettuosa come sempre!Sei molto cara, Gina!
Mi piace molto lo stile “minimal”..anche se non ti nego, che casa mia non lo è per nulla..:)
Un abbraccio cara!
Cristiana
http://www.drunkofshoes.com
Ti ringrazio tantissimo, ti abbraccio!
Adoro questo stile, anche se io, caotica come sono, non avrò mai una casa così! 🙂
Bacioni
Martina
http://www.pinkbubbles.it
NUOVO POST
Grazie mille, sei sempre molto molto cara, ti abbraccio.
wow belllissimo!! adoro questo stile 🙂 magari avere una casa così
Sei molto molto gentile, ti ringrazio tantissimo del commento, saluti carissimi.
Quanta ispirazione… adoro questo stile!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
ti ringrazio tantissimo, è bello ritrovarti nel mio blog, ti abbraccio, carissima Paola!
Lo stile minimal è azzeccatissimo <3
Ti auguro una fantastica giornata cara!
baci
Dili
Nuovo post: http://www.milanotime.net/black-summer-dress/
Ti ringrazio tanto tanto, sei carinissima, bacioni.
lo adoro! però ho decisamente troppa roba per adottarlo a casa mia 😉
http://www.audreyinwonderland.it/
Grazie mille, sei sempre carinissima, baci.