Search

Leggings: consigli utili per tutte

Oggi apriamo un argomento davvero interessante per tutti coloro che adorano i leggings da donna: quando sono nati e come sono cambiati negli anni? Stanno bene a tutte? Ed infine…Come indossarli?

Innanzitutto il leggings o pantacollant è un indumento aderente che copre le nostre gambe fasciandole e rendendole coperte da una calza. Molte le utilizzano come collant, altre come pantalone, altre ancora come abbigliamento sportivo. Ammetto che non è così semplice indossarli con classe e con stile, ma con piccole regole d’oro vedrete che sarete fashion al punto giusto.

Il leggings, per chi non lo sapesse, è un indumento ormai popolarissimo che ha una lunga storia, sapete che sono nati negli anni ’50 dalle mani di Emilio Pucci? Eh sì, lo stilista li aveva ribattezzati “fuseaux” da “fuso” per la silhouette che assume il corpo della donna quando li porta. Ed io me li ricordo nei primi anni ’90 proprio con quel nome tanto strano e particolare: fuseaux. Avevano un passante elastico da tenere sotto la pianta del piede per mantenere ancora più tesa la stoffa del pantalone. E dagli anni 2000 si sono accorciati fino alla caviglia e sono stati prodotti in tessuti più morbidi e più sottili. All’epoca li abbiamo abbinati a mini gonne in jeans per creare un contrasto sport-chic.

Ma aspettate… Il ritorno di moda dei leggings porta con sé diffuse critiche: chi dice che non sono adatti a tutte le conformazioni fisiche e che solo le ragazze davvero in forma li dovrebbero indossare, chi sostiene che favoriscano lo sviluppo di irritazioni e disturbi perché sono molti stretti nella zona tra gamba e inguine, chi proprio non li può vedere a prescindere da chi li indossi. C’è però anche la categoria di tutte coloro che li adorano indossati di giorno e di sera, portati sia con stivaletti e sneakers che con zeppe e tacchi a spillo.

Allora seguiamo insieme quali sono le regole d’oro da tenere bene a mente quando li si indossa.

1. I leggings non dovrebbero essere né troppo stretti né troppo larghi. Attenzione a quelli di pelle, non perdonano nulla, soprattutto certi inestetismi della cellulite.

2. I leggings non sono pantaloni: questo vale per tutte coloro che hanno il fisico perfetto e non, abbinateli a capi che coprano il busto fino alla coscia. Non mostrate le vostre parti intime, non è ben gradito.

3. Attenzione alla scarpa: vanno portati con gli stivali che arrivano alle ginocchia o alle caviglie, i sandali e le infradito. Se volete abbinarli ad un paio di tacchi alti, il risultato finale non deve essere volgare, dunque studiate bene il resto dell’outfit. I leggings possono anche essere abbinati alle ballerine e ai mocassini, l’importante è che la scarpa vada bene per il resto dell’outfit.

4. La lunghezza è fondamentale. Ricordate anche che dopo un bel po’ di lavaggi potrebbero restringersi ed accorciarsi. Se appaiono troppo corti usateli solo per stare in casa.

Ed ora arriviamo alla domanda del momento. Come si abbinano?

I leggings sono per tutte le età, non mettetevi in testa che siano solo per adolescenti e ragazzine, ma andateci caute. Vanno bene in qualsiasi ambiente lavorativo se abbinati con testa e con gusto.  Solo nei luoghi di lavoro più formali, assicuratevi che il codice di abbigliamento dell’azienda non sia troppo severo prima di indossare i leggings: questo capo è sicuramente casual. L’unica regola da rispettare è di non metterli mai come se fossero dei pantaloni. Se indossate dei leggings di pelle ed una maglia per andare a lavorare, sembrerete poco professionali ed i colleghi potrebbero cominciare a farsi un’idea poco lusinghiera sul vostro conto. Scegliete preferibilmente i leggings di color nero – o comunque sui toni scuri – e monocolore per andare a lavorare. Quelli con i motivi a fantasia sono più adatti alle ragazze molto giovani. Portateli con maxi-maglie, camicie e giacche lunghe, vedrete che acquistandone anche uno solo riuscirete a combinare vari look da quelli più casual a quelli più eleganti.

Per questa stagione segnatevi alcune mode assolutamente da non farvi sfuggire: il must have è il velvet o anche chiamato da tutte noi velluto che sta spopolando, poi il gessato e il Principe di Galles piacciono moltissimo regalando alle vostre gambe delle allure iper femminili e romantiche. Ve li consiglio in maglia o in lana: sono davvero fantastici per mantenere le nostre gambe al caldo, sono assolutamente fashion, con scritte a contrasto per essere delle perfette donne sport-chic, infine in pelle che  danno un tocco rock al look.

 

Chi più ne ha, più ne metta!

Siete ancora incerte?

Come primo look da giorno opterei per un leggings nero in lycra da abbinare ad una maxi-camicia bianca, ad un blazer sui toni del fumo o del tortora e uno stivaletto alla caviglia English style mentre per la sera indossatelo in pelle… Non sbaglierete di sicuro.

Cosa ne pensate?

Se avete qualche dubbio scrivetemi…  Saprò creare un altro look ideale per voi!

Vi abbraccio e a presto!

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close