Search

Profumi da donna, come sceglierli in base alle occasioni

La scelta di un profumo è una questione del tutto personale. È vero però che esistono profumi da donna particolarmente adatti per essere utilizzati durante la sera, mentre altri sono leggeri ed eterei, perfetti per essere indossati tutto il giorno. Le caratteristiche da valutare quando si sceglie un profumo sono varie, a partire dai propri gusti, concentrandosi poi anche sulle varie note della fragranza e sulla sua persistenza.

Non tutti i profumi donna sono uguali

Per la scelta del profumo più adatto ad ogni singola occasione è importante conoscere che tipo di profumo si sta acquistando. Non esiste infatti un singolo tipo di profumi donna, ma differenti tipologie, che variano a seconda degli ingredienti utilizzati ma anche della concentrazione di fragranza in rapporto con l’acqua, l’alcool o altre tipologie di sostanza con cui si effettua la diluizione. Il cosiddetto parfum, in francese profumo, è in effetti una fragranza concentrata, non sempre facile da trovare per tutti i profumi disponibili in commercio. È intensa e molto persistente e avvolgente, con oltre il 25% di essenza, perfetta per le occasioni speciali o per chi desidera un profumo sempre presente, per molte ore al giorno. Ci sono poi le più utilizzate eau de toilette, con meno del 15% di essenza, la durata di questo tipo di profumo sulla pelle non supera le 3-4 ore. Per chi vuole una sorta di via di mezzo l’eau de parfum ha una concentrazione di essenza che sta tra il 15 e il 20% del totale. Mentre nelle eau fraiche l’essenza è presente con meno del 10% e spesso è mescolata non solo con alcool ma anche con acqua. Adatte ad essere utilizzate in estate o sulle pelli molto delicate.

Il profumo giusto


La scelta del profumo giusto dipende quindi dai propri gusti personali, ma anche dall’occasione in cui si desidera indossare quella specifica fragranza. Questo riguarda anche le cosiddette famiglie di fragranze; esistono infatti centinaia di profumi diversi, con note ambrate, fruttate, floreali, legnose o con note di cuoio, per citare poi anche i profumi agrumati. I profumi più delicati e leggeri, quindi quelli fruttati, floreali e agrumati, sono perfetti per varie situazioni; li si può utilizzare anche ogni giorno in ufficio, perché non sono eccessivamente invadenti e la fragranza che emanano aleggia leggermente nell’aria. Profumi ambrati e più sensuali sono invece perfetti per una serata speciale, ad esempio per una cena o un’uscita al cinema. I profumi con note cuoiose o legnose, molto intensi e persistenti, sono decisamente poco adatti per la classica giornata della settimana; meglio conservarli per occasioni molto speciali, durante le quali non ci si vuole fare dimenticare.

I profumi da portare all’aria aperta


Il ph e il calore della nostra pelle modificano in modo sensibile il profumo che stiamo indossando. Ogni profumo ha infatti diverse note, da quelle iniziali, dette di testa, per arrivare sino al cuore più profondo. Al modificare del ph e della temperatura della pelle le diverse note tendono a divenire più o meno persistenti. Se decidiamo di trascorrere del tempo all’aria aperta durante una giornata soleggiata ricordiamo che il nostro profumo preferito potrebbe assumere toni poco gradevoli; inoltre l’alcool e l’essenza contenuti nel profumo possono causare delle macchie sulla pelle se esposta a lungo al sole. Meglio quindi prediligere dei profumi molto freschi e leggeri, non solo per quanto riguarda le caratteristiche dell’essenza, ma anche per la percentuale di essenza e di alcool presenti nel fluido. In commercio sono disponibili anche acque profumate, adatte ad essere spruzzate sulla pelle in spiaggia o durante lo sport, senza che causino segni o macchie di alcun genere. L’aroma leggera si fonderà alla perfezione con i profumi della natura.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close