Search

La scelta delle strisce led: versatili, durature ed esteticamente valide

Le strisce led sono uno dei metodi più utilizzati e innovativi per l’illuminazione di ambienti domestici e commerciali degli ultimi anni. Anche se inizialmente alla loro immissione in circolazione venivano utilizzate solo per uno scopo estetico e dunque come luci di atmosfera, con il tempo sono state sempre più apprezzate trovando una grande domanda nel mercato dell’illuminazione domestica e commerciale.  Grazie ai progressi nel campo dell’illuminazione e all’esperienza di chi le utilizza in modo sistematico da anni, oggi possiamo dire che le strisce led sono davvero la più grande invenzione del mondo moderno. Hanno tagli di luce che creano design eleganti in qualsiasi tipo di ambiente, possono essere installate sotto i pensili, su pareti di cartongesso irregolari, negli armadi e su qualsiasi superficie per dare personalità e classe all’ambiente senza essere ingombranti. Per tale motivo oggi vengono scelte non solo per palestre, spa e private abitazioni, ma anche all’interno di alberghi e strutture ricettive, diventando una valida soluzione per l’illuminazione degli ambienti più diversi.  

Il funzionamento delle strisce led 

Sappiamo che vengono realizzate in rame flessibile sotto forma di strisce arrotolate di circa 5 metri, alle quali vengono saldati i chip led, uniti tra loro dalle comuni resistenze. Ognuno di questi chip è dotato di un semiconduttore che lo illumina quando vi passa la corrente elettrica.  Il colore, invece, dipende dal bagno di fosforo nel quale viene immerso, mentre il numero di chip sulla striscia, che varia da 30 a 600 per ogni metro, vengono sistemati in sequenza per garantire un’illuminazione omogenea.  L’efficienza del chip è indicata con l’unità di misura lumen/W che ne quantifica la capacità di convertire l’energia elettrica in quella luminosa. Ogni striscia possiede un rivestimento protettivo realizzato in elastomero in silicone termo/dissipante che dota la striscia di una buona flessibilità e trasparenza, per proteggere la parte elettrica. Maggiore sarà la qualità del rivestimento, dunque, superiore sarà la trasparenza e la durata della striscia. Per questo prima di acquistarne una è necessario valutare bene l’ambiente in cui si vuole installarle, se esternamente o internamente, per acquistare strisce led che siano dotate di idonea protezione del rivestimento. Tale protezione può raggiungere la misura di IP68 con cui si ottiene la schermatura totale della striscia dai solidi e la possibilità di immergerli anche in acqua.  

Come scegliere le migliori strisce led 

Scegliere di acquistare delle strisce led per la propria casa o per l’attività commerciale significa non solo creare un sistema d’illuminazione personalizzato e variegato, ma anche molto conveniente dal punto di vista economico. Per questo è necessario acquistare delle led strip di qualità, come quelle proposte da King-led.it, uno store online di riferimento nel settore dell’illuminazione che fornisce articoli di elevata qualità. Grazie all’ampia scelta che propone e ai prezzi competitivi che pratica in ogni periodo dell’anno, è in grado di soddisfare le esigenze più disparate dei clienti in tempi brevi e con la massima precisione. Basterà visitare il sito e sfogliare la gallery per trovare davvero tante proposte vantaggiose, da scegliere e ordinare con grande semplicità. Le strisce led offerte da King-led.it durano nel tempo e sono facili da installare, oltre ad essere dotate di un’ottima resa cromatica che le rende versatili, esteticamente valide e comode da installare.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close