Quando si entra all’Hotel Papadopoli, si viene catapultati beatamente nel mondo della vera e grande Bellezza. Si respira lo stile veneziano in ogni angolo: dalla maestosa entrata trionfale fino ai rivestimenti delle porte tutto sembra cantare all’unisono. Dopo avervi parlato dell’esperienza bellissima, vissuta nel mese di agosto, scopriamo insieme le aziende che hanno partecipato a cotanta Bellezza.

Partiamo dai motivi veneziani riprodotti sui rivestimenti delle porte delle camere, quelli sono realizzati a mano dalle sorelle Minelli (artigiane specialissime). Pensate che non hanno uno showroom, neppure un negozio: il laboratorio delle sorelle Minelli si trova in una laterale di Calle Delle Botteghe, a San Barnaba. Non c’è una vetrina né un’insegna ma un semplice portone che nasconde tessuti, velluti e tradizioni. Dentro a questo piccolo grande mondo c’è la loro arte: le loro opere sono richieste dai tappezzieri di tutto il mondo, hanno esposto alla fiera di Milano, collaborato con Nicolao e Rubelli e accolto richieste di clienti esteri e per l’hotel Papadopoli hanno foderato ben 140 porte.

Sono presenti i tessuti di Rubelli che rivestono le pareti delle camere e il loro “toile de Venise” che riveste le balconate da teatro omaggio alla Fenice sullo scalone principale. La linea, che porta “semplicemente” il nome Rubelli, propone textures e fibre tecniche ad alte prestazioni pensate per progetti indoor e outdoor e soluzioni lineari ed eleganti sia residenziali che contract. Tra gli articoli “tessili” prodotti nella tessitura Rubelli che adoro sono quelli realizzati in poliestere riciclato e fibre naturali, e rivestimenti murali in vinile, fatti in Italia e certificati per contract e navale. Date un occhio al sito, non ven ne pentirete.

Per quanto riguarda tutta l’area del lounge bar ammetto che non sono riuscita a scattarla ma voglio comunque darvi qualche informazione sui marchi che hanno l’hanno curata: le lampade e le appliques (Sheherazade, Scudo saraceno ecc…) di seta in vari modelli su disegno Fortuny sono di Venetia Studium e il mobilio dell’arredo bar e della reception è di MT Arredamenti Dosson di Treviso mentre le sedute della storica azienda Calligaris. Nella Hall ai lati dell’entrata del Ristorante ci sono due lampadari originali Seguso nella hall troverà una delle due statue originali che riproducono il pupillo del Conte Ferine. Le altre Lampade e lampadari compreso il Rezzonico nella porta d’entrata sono di LAVAI.

E per quanto riguarda il bagno? Le docce sono di Vetroarredamento Ceggia mentre tutto il mondo della rubinetteria è di Signorini.

Arriviamo ora al soffice e comodo letto su cui si dorme firmato Sofitel MyBed by Dumas Meccanismi con alzaletto by Portoflex. Pensate che i letti si sollevano ad altezza della persona attraverso un pedale laterale per facilitarne il rifacimento e la pulizia del pavimento sottostante.

Oggi le camere sono diventate 100 La progettazione è dell’Arch. Martina Parenti di Venezia.
Che dire? Questi sono solo alcuni dei nomi che hanno partecipato a rendere Grande questo magico luogo chiamato Hotel Papadopoli.
Grazie!