Come molti di voi ben sanno, sono una formichina: cerco sempre di risparmiare su alcune spese per poter poi investire i miei risparmi su altri investimenti e sono sempre molto attenta a svendite o a diminuzioni di prezzi in ogni prodotto. Ricerco sempre il rapporto qualità-prezzo e prodotti indispensabili per me. Odio lo spreco e tutte le compere non intelligenti quanto amo regalare e acquistare oggettistica e indumenti Made in Italy. Con il brutto periodo che stiamo passando leggo spesso Il Sole 24 per informami bene sulle agevolazioni delle partita Iva e non solo e navigo spesso anche su Idealo per confrontare i prezzi dei miei acquisti online. Condivido quindi con voi il fenomeno del prezzo dinamico mensile. Anche online, come noto, i prodotti sono soggetti a cambiamenti di prezzo che dipendono da algoritmi definiti in base ai dati dei visitatori web.
Per questo motivo, a ciascuna categoria di prodotto corrispondono mesi favorevoli all’acquisto e mesi meno convenienti. Ecco alcuni esempi:
A Gennaio i termosifoni costano in media il 31,3% in meno rispetto che a Marzo.
Ad Aprile l’acquisto di un tosaerba permette di risparmiare fino al 35,2% rispetto allo stesso acquisto se fatto a Gennaio.
A Giugno le piscine costano in media il 46,0% in meno rispetto che a Novembre.
A Settembre è la volta dei mobili da bagno, si risparmia fino a 37,4% rispetto a Giugno.
A Dicembre conviene l’acquisto delle casse audio: -49,2% rispetto ad Ottobre.
Ma non perdetevi le prossime infografiche.



Cosa ne pensate?
C’è qualche acquisto che farete?