La qualità della vita nella zona outdoor di una casa passa soprattutto da una sua corretta illuminazione, che deve sempre essere impostata per rendere più accogliente l’ambiente e piacevole lo svolgimento di qualsiasi attività. Sia che si tratti di un balcone, di una terrazza oppure di un bel giardino occorre definire un perfetto piano di illuminazione. Iniziando dalla scelta del tono di colore da assegnare a ciascuno spazio. In generale, si utilizzerà luce fredda per la sicurezza del perimetro mentre la luce calda aiuterà a favorire il relax e la convivialità in occasione delle riunioni di famiglia o con gli amici. L’ideale sarà impiegare la tecnologia LED, un modo intelligente per ridurre gli sprechi di energia e i consumi in bolletta ed essere al tempo stesso green. Ci sono minori costi di manutenzione, le luci hanno una durata extra lunga nel tempo, inoltre sono resistenti all’azione degli agenti atmosferici e all’umidità.
Lampade, faretti e strisce LED per illuminare giardini, balconi e terrazze
Oltre alle classiche lampade e ai faretti, vere e proprie luci d’accento in grado di orientare lo sguardo, ci sono le sempre più apprezzate e scenografiche strisce LED. Queste ultime consentono infatti di suscitare l’effetto wow soprattutto quando applicate ad alberi, complementi d’arredo e vasi da fiori ma anche quando utilizzate per definire e mettere in risalto viottoli e marciapiedi o gradini. Le strisce LED (o strip LED) sono nastri luminosi di tipo flessibile, spesso venduti in comode bobine, che hanno uno spessore dai 2 ai 4 millimetri e una larghezza di circa 1 centimetro. Possono essere tagliate in sezioni, a seconda delle necessità e della superficie di riferimento. Presentano un retro adesivo per facilitare l’applicazione e integrano mini chip LED.
Luci dimmerabili per creare atmosfera e come proteggere la casa dai furti
Quando le giornate si allungano e comincia a fare buio più tardi inizia il conto alla rovescia alla bella stagione, ovvero al periodo dell’anno che più è congeniale al trascorrere del tempo di qualità nella zona outdoor della casa. La luce in giardino deve essere decorativa e suggestiva, oltre che pratica, ecco perché la cosa migliore da fare sarà ricorrere sia a eleganti lanterne che ad applique di design per ottenere un aspetto armonioso e proiettarsi nell’atmosfera di vacanza. Le luci LED dimmerabili consentono di dare o togliere rapidamente luminosità a qualsiasi contesto, per esempio nel caso in cui ci si appresti a cenare all’aperto in occasione di un barbecue o si decida invece di rilassarsi ascoltando buona musica.
Progettare l’illuminazione della zona outdoor è importante anche in un’ottica di maggiore sicurezza per gli abitanti della casa. Occorre evitare qualsiasi fonte di pericolo per l’incolumità personale connessa a una scarsa visibilità di ostacoli e gradini. Infine, si sa che la luce allontana i ladri ecco spiegata l’importanza di una corretta illuminazione del perimetro del giardino: effetto deterrente assicurato. Proteggere la casa dai furti sarà un gioco da ragazzi ricorrendo alle più moderne tecnologie di illuminazione, che sempre più spesso vanno a braccetto con la domotica.