Search

Cena estiva a casa con gli amici: le regole per avere una serata perfetta

Con l’arrivo dell’estate, la nostra socialità può finalmente tornare a risplendere: dopo mesi di duro lavoro ed autentiche corse a perdifiato per rispettare impegni professionali e scadenze, adesso che è arrivata la bella stagione abbiamo l’occasione per goderci un meritato periodo di riposo. Meglio ancora se ciò avverrà sfruttando l’intimità e la tranquillità del nostro ambiente domestico, perfetto per ospitare eventi quali aperitivi e grigliate in giardino. Oggi, però, preferiamo concentrarci sulle cene: in assoluto le occasioni più apprezzate per stare a casa con gli amici, per chiacchierare e nel mentre sorseggiare del buon vino. Come organizzare la cena estiva a casa perfetta? Ecco le regole da seguire.

blur-1852926_1280

Come organizzare una cena in base alla location.

Una cena con gli amici è un evento che, pur non dovendo sfociare nell’eleganza, non deve comunque essere affrontato con trasandatezza, soprattutto perché la location – da sola – può definire lo stile di questa serata. Ad esempio, una cena organizzata in giardino ha un sapore più rustico e non necessita di troppi lustrini: la tavola imbandita basta e avanza, meglio ancora se impreziosita da qualche candela profumata come quelle alla citronella, ideali anche per allontanare gli insetti. Se invece la organizzerete in casa, potrebbe essere l’occasione per rispolverare il servizio in porcellana ed i calici buoni, per aggiungere un tocco di classe, intima ma preziosa.

 

Come curare la fase della preparazione.

La cena va organizzata di tutto punto con almeno una settimana di anticipo: un discorso che vale sia per gli inviti, che per la preparazione dell’evento. La spesa, ad esempio, non è un fattore da trascurare: spesso ci si riduce all’ultimo minuto, e questo non va bene, perché il rischio di non poterla incastrare con gli altri impegni diventa fonte di stress. Per fortuna oggi è possibile fare la spesa su Internet: il tutto grazie a supermercati come Easycoop, ad esempio, che vi permette di comprare perfino le bevande alcoliche online, sapendo che vi verranno recapitate poi a domicilio ad un orario che sarete voi a stabilire.

Cena estiva: come prepararla?

Una cena estiva non è una cena da pasta al forno o da melanzane alla parmigiana. Questo significa che dovrete realizzare un menu che sia fresco, leggero e intelligente, ma senza sacrificarne il gusto. Come fare? In questo caso meglio scegliere  il tagliere di salumi e di formaggi, ideale come antipasto estivo, e poi virare verso un primo freschissimo e soddisfacente come l’insalata di pasta pomodori e olive o la pasta fredda con il tonno. Come secondo evitate le bistecche e le costate, e preferite una bella fetta di pesce spada. Come contorno, invece, va benissimo preparare la classica insalata. Infine, la frutta (anche in questo caso, meglio un’insalata) ed il gelato come dolce. Il tutto accompagnato da un buon vino bianco, che possa rinfrescare il corpo e lo spirito.

 

4 comments

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close