Search

AAA Casa nuova cercasi: i consigli per non sbagliare

Scegliere una nuova casa non è mai semplice: bisogna prendere in considerazione molti elementi per non fare la scelta sbagliata, e il tutto richiede il massimo impegno, in quanto si tratta di una decisione piuttosto importante. Come orientarsi nella giungla del mercato immobiliare? Ecco qualche consiglio pratico!

Mutuo o affitto? Dipende dai casi

L’acquisto di una casa è un investimento vantaggioso per il futuro, ma richiede anche un bell’impegno, motivo per cui è bene sceglierlo se si è in una situazione personale e lavorativa stabile. La sua concessione, poi, dipende da diversi fattori come la sostenibilità della rata: attenzione quindi, perché bisogna valutare bene le proprie capacità economiche ed evitare di richiedere importi eccessivi alla banca, per aumentare le possibilità di ottenerlo. Come linea guida generale, sappiate che la rata mensile non dovrebbe superare mai il 30-35% dello stipendio; a questo proposito, per avere un’idea più precisa, può essere utile calcolare online la rata del mutuo casa con Mutui.it.

L’affitto è l’opzione preferita da chi prevede di spostarsi per motivi di lavoro o personali, in quanto consente una maggiore libertà e un impegno sicuramente minore. Inoltre, al contrario di quanto accade per il mutuo, l’affitto è detraibile fiscalmente e presenta una spesa complessiva più ridotta: l’affittuario, infatti, dovrà pagare solo le spese legate alle utenze e agli interventi di manutenzione ordinaria.

Cosa fare e cosa evitare in fase di scelta

Fissare un budget massimo. Guardare annunci su annunci può essere utile per farsi un’idea generale sui prezzi per ogni zona, ma in fase di scelta bisogna puntare su una specifica fascia di prezzi, per evitare di perdere tempo e selezionare le opzioni più convenienti in base alle proprie necessità. Meglio quindi fissare un budget massimo (nel quale rientrino anche le spese relative alle utenze e alle imposte, nel caso del mutuo) e cercare di contrattare con il proprietario dell’immobile, quando possibile.

Esposizione e orientamento. Tenere conto delle proprie necessità vuol dire anche considerare quanto una casa sarà calda o fredda nei vari periodi dell’anno, e quanta luce naturale ci sarà al suo interno nei momenti della giornata. Oltre a una questione estetica, si tratta anche di prevedere quanto peseranno i consumi energetici: un’abitazione esposta a Nord, ad esempio, non gode quasi mai della luce diretta del sole e potrà far spendere una fortuna nei mesi invernali.

Suddivisione degli spazi. Per quanto possa sembrare scontato, questo punto viene spesso sottovalutato da chi è alla ricerca di una nuova casa. La suddivisione degli spazi è molto importante, soprattutto per una coppia e per chi ha dei figli: chi ama gli open space potrà avere qualcosa da ridire, ma per una convivenza serena bisogna avere la possibilità di ritagliarsi un po’ di spazio solo per sé, quindi è consigliabile optare per una casa che permetta di farlo. In particolare, occhio alla suddivisione della zona giorno dalla zona notte.

Disposizione di porte e finestre. La disposizione delle porte e delle finestre presenti in casa è fondamentale in quanto condiziona non solo l’entrata della luce naturale, di cui abbiamo già parlato, ma anche una corretta ventilazione. Si tratta di un punto fondamentale, per quanto riguarda l’igiene ma anche per il benessere di chi vi abita (in particolare nei mesi estivi, quando le temperature alte si fanno sentire).

Non agire d’impulso e capire qual è il suo valore reale. Mai fare l’errore di “innamorarsi” di una casa: è normale provare entusiasmo nel momento in cui si ha di fronte una casa che soddisfa tutti i requisiti che si desiderano, ma è importante restare sempre oggettivi e usare la razionalità in fase di scelta, per non pentirsene in un secondo momento. Sforzatevi quindi di capire qual è il valore reale della casa in questione, considerando alcuni fattori (come la presenza della portineria, secondo bagno, terrazzo o giardino) che hanno il loro bel peso in questo senso. 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close