Buongiorno amiche,
oggi parliamo di un tema particolare: l’arredamento delle abitazioni in stile hippie-chic. Come tutti ben sappiamo la cultura hippie ( o hippy) è il movimento dei giovani che ha avuto inizio negli Stati Uniti nel corso degli anni ’60 e ’70, e che ha influenzato profondamente l’Arte, la musica e il design di quell’epoca.
Udite, udite… Ad oggi arredare in stile hippie è diventata la nuova tendenza portando nelle case un tocco di allegria grazie ai colori accesi e psichedelici dei figli dei fiori. Se siete persone molto inquadrate e razionali ed amate l’ordine e la struttura severa, gli schemi e la consuetudine, allora lasciate perdere questo stile, ma se, al contrario, siete attratti da tutto ciò che non è convenzionale, dalla libera espressione, dai non-schemi, dalle composizioni colorate questo è sicuramente il luogo che fa per voi, dove lo stile più bizzarro di ognuno di noi fuoriesce appieno! In questo stile consumismo sfrenato, ideologie ecologiste e cura dell’animo umano non sono più antitetiche ma si mischiano, si abbracciano e si fondono a creare un stile unico e coraggioso. Elementi chiave della Moda boho-chic sono gonne sessantottine bianche e svolazzanti accostate a stivali da cowboy, gilet in pelliccia e borse da vagabondo.
Prima di tutto vi voglio dire che un’abitazione in stile hippie predilige su tutto l’estetica e la comodità: le pareti e pavimenti sono semplici, ma completamente coperti da tappeti e tende colorate. Sulle pareti su tutto vince la carta da parati colorata con fantasie oppure possiamo usare delle tinte piene e vivaci come il rosso, il verde o l’arancio.I tendaggi colorati, arricchiti di perline e specchietti o in stile batik, abbondano non solo sulle finestre, ma anche sulle pareti e come separé per organizzare gli spazi. E nel salotto? Ci sono sedute basse e comode, oppure semplicemente degli ampi cuscini variopinti su cui sdraiarsi. In questo periodo va moltissimo la poltrona a fagiolo, soffice e confortevole, da abbinare a un tavolino basso. Per la camera da letto? Vi sarà un letto molto ampio ricco di cuscini e plaid colorati, circondato da tendine. I mobili sono molto semplici e grezzi, in legno naturale o verniciato.
Alcuni consigli:
-Innanzitutto usare colori fluo e brillanti o tonalità ispirate alla natura.
-Mescolare vecchio e nuovo mettendo insieme elementi vecchi o vintage e quelli moderni.
-Riempire lo spazio scegliendo ogni oggetto che amate e coprire ogni punto visivo e fisico dello spazio che state allestendo.
-Dire no alle vetrine e dite sì alla vostra creatività. Che siano tessuti lavorati o meno, un dipinto o una scultura non importa, basta che il senso di individualità soffochi ogni nozione del commerciale e del convenzionale.
-Le luci sono tenui e soffuse, creano un’atmosfera confortevole, una sorta di oblio, un mezzo sogno.L’illuminazione delicata conferisce un eccellente contrasto con il quasi-caos.
-Ricordare: essenziale è il legame con la natura. I colori che esprimono questi concetti sono le tonalità calde della terra, gialli, verdi e arancioni, ma anche le tinte fluo brillanti. Le linee degli arredi diventano morbide e curve riprendendo i temi psichedelici di questi anni, con fantasie e pattern geometrici.
Ho preso ispirazione dal magico mondo di Dalani dove ogni nostro sogno diventa realtà. Oggi ho scelto di diventare “hippie-chic”, domani buttandomi nel mondo “minimal” troverò altrettanti arredi per la mia casa. Grazie alle belle immagini e al video molto interessante dove mi sono immersa in un’atmosfera da “Le Mille e una Notte”. Quanta magia, che incanto…
Grazie Dalani, non so come farei senza di tei!
E’ un genere che mi piace molto, ma lo preferisco in case di campagna, in città sono più orientata su un arredamento minimal e di design. Bellissime foto!
Un bacione! F.
La Civetta Stilosa
Anch’io
devo essere sincera, mi piace e non mi piace….comunque certi pezzi li abbinerei volentieri ad uno stile più sobrio…
buon sabato, tesoro
http://www.theitalianglam.com/
Grazie cara
Mi piace molto questo stile e concordo con Francesca, lo trovo molto adatto per atmosfere campagnole o quelle case “vecchia città” come le chiamo io. 🙂
Mi sto perdendo dietro la voglia di rivoluzionare qualcosa, io ho troppo bianco in casa, ci vorrebbe più colore. Si!
Bacione Angelica e buon weekend! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Ma grazie carissima!!!
belle ispirazioni, ma non fanno per casa mia,
un bacio Gina
new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
Grazie mille, carissima Gina! Ti abbraccio!
Sempre bellissime le proposte Dalani!!!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Ti ringrazio tantissimo, sei sempre gentilissima! Baci!
Molto molto carine, mi piace questo tripudio di colori!
The Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
Grazie mille, carissima, è bello ritrovarti nel mio blog!
E’ uno stile che adoro, senza dubbio!
Quanto mi piacerebbe avere una casa così…
baci
Cristiana
http://www.drunkofshoes.com
Grazie mille, sei proprio tanto gentile, ti abbraccio.