Dall’Infinity Lounge del Petra Segreta Resort & Spa alla serra di Cascioni Eco Retreat, fino al Torrino di Casa Clàt e alla grotta di Gallicantu: quattro indirizzi riservati per piccoli eventi, cene o brindisi all’estate, da condividere con pochi. Un trend in crescita consolida la ricerca di ambienti protetti e raccolti dove vivere ricorrenze speciali, cene tra pochi e momenti da condividere con le persone più care, lontani dai luoghi di vacanze più affollati. Un modo contemporaneo di intendere l’ospitalità, dove lo spirito del luogo gioca un ruolo fondamentale.
L’Infinity Lounge al Petra Segreta Resort & Spa
In particolare, quattro indirizzi dal nord al sud della Sardegna, rispondono alla richiesta con proposte originali. Eccole in dettaglio:
Petra Segreta Resort & Spa: esperienze gourmet nel privé de Il Fuoco Sacro Nascosto sulle colline di San Pantaleo, nella parte nord-est dell’isola, il Petra Segreta Resort & Spa sposa l’incanto della campagna gallurese e i servizi a cinque stelle di un Relais & Chateaux. E proprio al centro di cinque ettari di macchia mediterranea, tra essenze di mirto, lentisco e ginepro, si trova l’Infinity Lounge, il privé de Il Fuoco Sacro, il ristorante una stella Michelin del resort, amato da celebrità e non solo per la riservatezza che riesce a garantire. Qui fino a settembre va in scena Krug x Petra Segreta, un’eccezionale esperienza di degustazione, aperta anche agli ospiti esterni, solo su prenotazione. Il menu dell’head chef Alessandro Menditto si ispira alla filosofia Krug e all’ingrediente di quest’anno – la poliedrica carota – esaltando al meglio le cinque etichette in degustazione della leggendaria Maison. Non solo, martedì 5 agosto l’head chef accoglie il pluripremiato Enrico Bartolini per la Krug Dining Experience: una cena-evento a quattro mani, preceduta da uno scenografico aperitivo con vista sul golfo, in abbinamento alle nuove edizioni di Krug Grande Cuvée e Krug Rosé.

La veduta del Torrino di Casa Clàt
Casa Clàt: eventi intimi e riservati nel Torrino con vista su Cagliari.A Cagliari lo storico Palazzo Frau ospita Casa Clàt, suite hotel dall’anima eclettica nella
centralissima Viale Regina Margherita, una delle vie più vivaci del capoluogo sardo. Ed è proprio dopo il tramonto che l’albergo svela la sua allure più esclusiva.
La sua terrazza arredata – meglio conosciuta come “Il Torrino” – regala una suggestiva veduta sulla città e sul Golfo di Cagliari, uno spazio versatile da riservare per una cena romantica o per un party tra amici, fino a 8 persone, con servizio bar e cucina dedicato. Senza dimenticare il giardino: un salotto verde, con un angolo riservato alla degustazione dei migliori crudi dell’isola sotto la regia dell’Executive Chef Tonio Sogus.

Cascioni Eco Retreat, cena romantica tra gli ulivi
A Cascioni, eco retreat 5 stelle tra Arzachena e Porto Cervo, al centro di una proprietà di 18 ettari punteggiata di uliveti, orti e campi di grano, è possibile prenotare una cena romantica sotto le stelle in un angolo incantato del parco o all’interno della serra polifunzionale, con ampie vetrate sull’uliveto. Lo Chef Salvatore Camedda, già stella Michelin, e attualmente alla guida di Ulìa, il ristorante del resort, interpreta un’idea di cucina gourmet sostenibile e profondamente legata al territorio. Tra le attrazioni del resort anche la moderna Spa, l’orto botanico ed una torretta per il birdwatching nella confinante oasi naturalistica di Saloni.

Cena “Polvere di Stelle” al Cascioni Eco Retreat
Gallicantu Stazzo Retreat, aperitivo in grotta e cena privata in serra Non lasciate la Gallura senza aver fatto un brindisi nella grotta di Gallicantu, stazzo retreat a
Luogosanto, nel cuore della Gallura. Questa cavità naturale, abitata già in epoca pre-nuragica, è ora la cantina del piccolo resort con nove camere una diversa dall’altra. La degustazione di vini, salumi e formaggi in grotta è tra le esperienze più amate dagli ospiti: qui trovano un fresco riparo anche nelle giornate più calde e una vasta selezione di etichette provenienti dai migliori produttori dell’isola. Perfetta per cene su prenotazione o piccoli eventi privati è la serra: un salotto vetrato nella natura, dove festeggiare una ricorrenza speciale fra pochi intimi, lontani dal caos della costa.
