Il cane? Il migliore amico dell’uomo.
Da quando ho Giotto, la mia vita è cambiata. Quando ho una mezz’ora libera, non mi corico più sul divano con un telefono in mano ma faccio due passi al parco. Vederlo ridere e saltare felice nel verde è la mia gioia più grande.
Guardatelo qui ad Asiago sulla neve.
E’ bello dargli tutto l’affetto del mondo: ti ritorna quadruplicato con i suoi baci, i suoi occhietti tondi e le sue “zampate” per cercare attenzione.
Oggi però non voglio parlarvi solo del mio Giotto, ammetto che avere un cane è un impegno non da poco, e mi rivolgo a chi lo vorrebbe ma non lo può tenere.
Come poter fare del bene?
Si può fare molto, moltissimo anche a distanza!
Come?
Con Save the Dogs and other Animals, associazione che lavora dal 2002 in Romania.
L’associazione si pone l’obiettivo di contrastare il fenomeno di randagismo e di soppressione dei cani attraverso un approccio integrato che prevede attività di pronto soccorso veterinario, di sensibilizzazione e un intenso programma di adozioni internazionali. Cerca infatti di trovare una famiglia in tempi brevi ai cani e gatti che vengono soccorsi dalla strada. E per quelli che non trovano casa, a causa di problemi di salute o comportamentali alcuni animali vengono accolti nel rifugio Footprints of Joy. Lì possono restare per un periodo più lungo ed a loro è dedicato il programma di adozioni a distanza.
Non è meraviglioso adottare a distanza un cucciolo?
Quanto è bello dare cure, cibo e amore a distanza?
Questa iniziativa permette a Save the Dogs di gestire al meglio i progetti e di assistere tutti gli animali nella struttura.
Dove poter informarvi? Qui.
Guardate da queste immagini quanto sono felici ed allegri questi nostri amici a quattro zampe.
E fare del bene costa davvero poco, provateci anche voi!
Un abbraccio da Giotto.
Quindi che dire?
#adottamiadistanza
che bella iniziativa!!!
baci
http://www.unconventionalsecrets.com/
Splendida