Search

Regole della Moda sdoganate del 2020

Ci sono alcune regole della moda che sono ormai superate da tempo alle quali tutte noi non facciamo ormai più caso. Convenzioni e abitudini che hanno influenzato il modo di vestire di intere generazioni che oggi però risultano obsolete e inutili. D’altronde negli ultimi tempi la moda ha subito delle vere trasformazioni: dalla rivoluzione dei canoni estetici basti pensare ad Armine, la modella di Gucci ed alle contaminazioni sempre più fluide tra stili e tendenze – di cui Marc Jacobs.

Ma quali sono le regole della Moda che non seguiamo più?

  1. Non mescolare le stampe : se qualche decennio fa si pensava di non poter mixare stampe differenti nello stesso outfit, negli ultimi tempi proprio questa caratteristica ha determinato il successo di tantissimi giovani stilisti e non. Quindi via a righe e pois insieme!
  2. Non mescolare i metalli : oro giallo e oro bianco (o argento e platino) sono finalmente indossabili insieme. L’abbinamento di metalli differenti in un singolo gioiello, oppure in un accumulo di pezzi donerà una nuova tridimensionalità ai vostri preziosi.
  3. Non abbinare il blu con il nero : uno dei falsi miti più strani di sempre, come se alcuni colori si respingessero tra di loro. Oggi tutto è possibile, e se l’abbinamento blu e nero visto e rivisto anche da Giorgio Armani
  4. Devi vestirti in base al tuo corpo: Una vecchia regola della moda infranta dalla moda stessa. Le sfilate di oggi propongono infatti modelli di bellezza sempre più inclusivi per quanto riguarda la fisicità delle modelle.
  5. Devi vestirti secondo il tuo sesso : In un mondo in cui si stanno finalmente riconoscendo i diversi aspetti di genere è impensabile fare ancora nette divisioni tra moda donna e moda uomo. Se da una parte aumentano le collezioni unisex dei brand
  6. Devi abbinare scarpe e borse : sentitevi libere di scegliere scarpe e borse singolarmente e combinarle insieme in base al vostro look – anche con un po’ di coraggio e originalità. Una clutch di vernice si può abbinare ai sandali in suede, un marsupio di nylon insieme a un paio di pump di pelle.
  7. Tacchi di sera e sneakers in palestra Due falsi miti da sfatare per sempre. Per un outfit serale non è più fondamentale una scarpa con tacco alto; al tempo stesso la sneaker non è più contemplata solo per l’abbigliamento sportivo.
sdoganare le regole della moda

In alcune non concordo per niente.

Per Angelica:

-ogni corpo va vestito in base alle proprie forme non eccedendo mai e ponendo l’occhio sui punti di forza,

-durante la sera non esiste indossare una sneakers con un abito da sera,

-una gonna o un abito con la sneakers non è bello né elegante a meno che non abbia un taglio mini,

-i metalli non si devono mescolare, l’oro va con l’oro, l’argento va con l’argento,

-il pois non riesce ad accompagnarsi con la riga quindi le stampe mixate… Anche no!.

Ma queste regole valgono per me è giusto che voi sappiate che osare nella Moda è lecito nel 2020, provateci!

Un bacio.

Foto di Stefano De Girmenci

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close