Nessuno è perfetto, questo lo sappiamo, ognuno ha i propri difetti e nella vita di tutti giorni ci si imbatte in difficoltà strettamente personali, che possono dipendere da diversi fattori. Spesso questi ostacoli apparentemente insormontabili sono in realtà dei limiti esclusivamente mentali. Per questo motivo è fondamentale comprenderli e superarli, piuttosto che lasciarsi sopraffare e condizionare da essi. Al giorno d’oggi esistono molti corsi sul potenziamento dell’individuo, pensati per favorire la crescita personale e, di conseguenza, dar modo a chi li frequenta di migliorare gli aspetti della sfera individuale nei quali si sente più fragile. Sia per quanto riguarda l’ambito lavorativo, sul quale si concentrano i corsi di formazione professionale, che quello personale, è possibile ricevere supporto da mental coach esperti che, in una serie di incontri mirati, di gruppo o individuali, sono in grado di indirizzare i partecipanti verso il potenziamento di loro stessi, delle loro attitudini.
Quali sono gli obiettivi dei corsi di potenziamento?
I corsi di potenziamento sono di molteplici tipologie, possono concentrarsi su uno o più ambiti che i partecipanti desiderano “rafforzare”, appunto, e comprendono spesso sia la parte teorica, che quella pratica. Chi vuole superare la difficoltà di esprimere i propri pensieri e le proprie opinioni, si sente incompreso o frainteso e, per quanto concerne l’ambito lavorativo, non riesce ad essere convincente agli occhi dei clienti, può optare per un corso di comunicazione efficace. L’obiettivo di tale percorso sarà riuscire a parlare con gli altri nella maniera corretta, trasmettere il giusto messaggio e farsi valere in una conversazione. Nel mondo del lavoro esprimere la propria leadership favorisce non solo la crescita personale, ma anche quella di coloro che gravitano attorno alla figura del leader stesso. Esserlo nel modo giusto, divenire una guida, è possibile solo entrando in possesso di caratteristiche in grado di influenzare positivamente colleghi, dipendenti, allievi e persino figli. Ecco perché esistono corsi ad hoc nei quali si parla di carisma, comunicazione onesta, followship e così via. Altri corsi di potenziamento, ancora, sono studiati per essere di supporto a coloro che, nella vita, come nel lavoro, avvertono la sensazione di sprecare energie dietro obiettivi sbagliati. Perseveranza e resilienza, in questo caso, sono le due skills chiave per uscire da una situazione di stallo, fonte di stress e frustrazione, e raggiungere ciò che si vuole. Per fare un ultimo esempio, il rafforzamento dell’autostima è un altro dei temi che trovano ampio spazio nei corsi di potenziamento. L’autostima è una conquista, richiede impegno e costanza, e alimentarla significa innescare un circolo virtuoso che ci consente di ottenere un numero sempre maggiore di successi.
“Il tuo destino è sbocciare”: un libro sulla crescita personale per il potenziamento di se stessi
Molti dei concetti espressi all’interno dei corsi di crescita personale e self-empowerment sono trattati all’interno de ‘Il tuo destino è sbocciare’, libro scritto dal mental coach Stefano Pigolotti. L’autore, attraverso questo volume, intende diffondere il concetto per cui esiste una forza all’interno di ognuno di noi, che può essere espressa solo se diveniamo consapevoli di averla. Grazie a lei, per quanto possano essere avverse le condizioni esterne, riusciremo a perseguire il nostro destino, che non è altro che l’espressione della nostra visione. Il cactus, personaggio-guida del libro, rappresenta infatti simbolicamente l’uomo. Entrambi non devono pensare di “non essere una rosa”, cioè di essere inadeguati a “sbocciare”, perché ognuno di loro ha le sue personali peculiarità, è unico a modo suo, ed è questo che deve essere valorizzato e alimentato con fierezza.
Curiosa di leggere questo libro!!!
Baciiiii
Marta
http://www.lagattarosablog.it
Grazie di cuore