Quante volte ci siamo detti “quanto mi piacerebbe vivere in una spiaggia deserta?”
Quante volte siamo stati al mare senza renderci pienamente conto che la spiaggia rappresenta un ambiente unico in natura?
Quante volte siamo andati al mare con la voglia di rimanerci a vita?
Il mare è un ecosistema ricco di biodiversità, il cui delicatissimo equilibrio può essere irrimediabilmente compromesso dai comportamenti dell’uomo. Alla spiaggia appartengono i granelli di sabbia, le conchiglie, la vegetazione e le tante creature che vivono sulla sabbia e nelle acque vicino alla riva. Rappresenta “un mondo tra due mondi”, ovvero un ambiente di transizione tra due ecosistemi estremamente diversi, quello marino e quello terrestre, che convivono in un equilibrio dinamico e perfetto. Le spiagge ospitano spesso foci di fiumi grandi o piccoli, formano in alcuni casi lagune salmastre e stagni costieri, fronteggiano importanti habitat sommersi come le praterie di posidonia. Prendiamoci cura tutto l’anno di questo ambiente fragile e prezioso al quale ancora oggi purtroppo siamo abituati a pensare solo in estate: la sua tutela è una responsabilità collettiva, tutti dobbiamo fare qualcosa per proteggerlo.

Che dire?
ADOTTA UNA SPIAGGIA E PARTECIPA AL CAMBIAMENTO
Scegli la tua spiaggia del cuore da adottare e, se puoi, fai una piccola donazione per la sua salvaguardia: permetterai a MARE VIVO di promuovere sul territorio azioni concrete per contribuire a migliorarne lo stato di conservazione e per contrastare alcune delle criticità da cui è minacciata. Pulizia manuale e periodica dai rifiuti e loro conferimento in discarica; posizionamento di cestini per la raccolta dei rifiuti; installazione di pannelli informativi; osservazione e rilievo di particolari emergenze come la presenza di rifiuti portati dal mare o lasciati dai turisti; acquisto di attrezzature o piccole imbarcazioni a remi per recuperare i rifiuti anche dal mare: queste le principali azioni che potremo mettere in campo grazie alla tua adozione.
Come?
Clicca qui.