Search

Il tocco inconfondibile del salotto con la scelta del tavolino da divano

Il salotto è la stanza principale della casa, essendo generalmente il posto preposto ad accogliere gli amici, ma anche quello che si utilizza maggiormente durante la giornata: la sera ci si riunisce per vedere la televisione, di giorno ci si rilassa o si studia. Lo stile del salotto è quello che maggiormente ci rispecchia e che deve seguire determinati canoni nella scelta dell’ arredamento. Di sicuro non può mancare un divano con un tavolino salotto basso davanti; spesso nel salotto si sdoppia anche la funzione di salone con l’aggiunta di un tavolo con delle sedie per poter mangiare e anche diversi mobili e librerie sempre in base alla dimensione della stanza. Il punto focale di una buona organizzazione è quella di non affollare eccessivamente questa stanza con troppi accessori e mobili. Un buon salotto deve permettere a noi e ai nostri ospiti di muoversi facilmente. Il divano non può essere troppo vicino al tavolo da pranzo e allo stesso tempo il tavolino basso non può essere posizionato troppo lontano.

Un buon tavolino da salotto per rendere l’ambiente bello e comodo

Un salotto armonioso può unire al suoi interno diversi stili, cercando però di non esagerare. Il divano e la poltrona possono essere di stili diversi, così come anche i mobili e il tavolo da pranzo. La scelta del tavolino da salotto dovrà prestare attenzione a tutti questi dettagli, per non rischiare di sembrare un pezzo aggiunto a caso. Per prima cosa scegliamo un tavolino basso che sia proporzionato con il divano. Non dovrà essere troppo alto, rischiando di andare a coprire ad esempio il televisore, ma neanche troppo basso e difficile da raggiungere quando si vuole poggiare qualcosa senza bisogno di alzarsi dal divano. Ha una funzione di arredamento ma anche di utilizzo per poggiare quello che stiamo offrendo ai nostri ospiti ma anche un bicchiere d’acqua quando stiamo guardando comodamente la televisione.
lo stile può richiamare quello del mobilio circostante, o distaccarmene completamente diventando così un elemento d’arredo e un richiamo per l’occhio nella stanza. Esistono tantissime tipologie di tavolini bassi ad un singolo pezzo o con più tavolinetti coordinati da mettere insieme con diverse altezze. Si può scegliere di legno, con il ripiano in cristallo o tutto trasparente in vetro o plexiglass. Colorati o monocolore, tondi o rettangolari. Alcuni modelli prevedono dei cassetti dove poter riporre ad esempio i telecomandi e altri con delle piccole librerie dove mettere i libri che stiamo leggendo. Esistono quindi soluzioni per ogni gusto e anche per ogni tasca.
L’importante è che questo pezzo di arredamento non vada a spezzare l’armonia dell’ambiente, rischiando poi di non piacere più dopo poco tempo. In alcuni casi si trovano tavolini bassi coordinati con il tavolo da pranzo, ricalcando il colore o il materiale utilizzato. Se poi il salotto ha uno stile ben definito e tutto coordinato, il consiglio è quello di osare e rendere il tavolino da salotto un pezzo unico e che vi possa contraddistinguere, mostrando un tocco della vostra personalità che possa fissarsi all’interno della casa.

2 comments

    1. Hi, thanks for stopping by my blog. The sofa table should be used to place magazines, books or have a coffee with a friend.
      It must be lower than the sofa and must only be used as a support.
      Do you have any other doubts?
      HI!

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close