Buongiorno ragazze, qualche giorno fa sono stata al Salone del Mobile alla scoperta di Egoitaliano, azienda del mondo dell’arredo che dovete conoscere molto bene, vero?
Colore, folklore e contaminazione, sono gli elementi che caratterizzano la presenza di Egoitaliano, azienda materana protagonista del settore del mobile imbottito e interprete di stili di vita moderni, eclettici e contemporanei, alla 58esima edizione del Salone Internazionale del Mobile che si tiene a Milano dal 9 al 14 aprile 2019.
Nell’anno in cui Matera festeggia il suo anno da Capitale Europea della Cultura, Egoitaliano celebra la città che le ha dato i natali con la campagna di comunicazione “Guess What’s Coming?”, un progetto fotografico nato dalla collaborazione con giovani fotografi (Michele Battilomo e Federica Danzi, in arte Duet Photographic Studio) e artigiani materani, che racconta con un linguaggio pop, ironico e irriverente, le storie, i simboli e le tradizioni che animano la città.
“Guess What’s Coming?” è presente in tutta Milano con affissioni nelle metropolitane e sui tram ed è anche il core concept dello spazio espositivo di 550 metri quadri – Padiglione 18, stand B25-C26 – in cui conosceremo “Le eccentriche” donne del vicinato, “La coppia nei vestiti della festa” e tanti altri personaggi che, carichi di storia, attendono e accolgono nel loro salotto il nuovo, il futuro.
Il mood 2019, curato per Egoitaliano da Isa Di Santo, cavalca le nuove tendenze retrò e art déco proponendo una palette di colori che si ispira agli ambienti degli anni ’60 e ’70. Le tonalità vanno dal bordeaux al verde inglese e foresta, dal giallo senape al blu ottanio; i materiali made in Italy come i pellami pregiati, i legni e i metalli colorati delle basi definiscono i prodotti in uno stile unico, elegante e originale.
Tante sono le novità prodotto presentate in anteprima durante la Fiera, vi posso proprio dire che mi sono immersa e persa in un mondo a dir poco spettacolare in cui innovazione, personalizzazione e classicità si mescolano al meglio creando dei veri e propri capolavori. Ecco qui di seguito i modelli che vedo meglio per casa mia:
-la poltrona Selfy modulare, personalizzabile e rifinita su entrambi i lati, è dedicata all’egoista che non vuole condividere il suo momento di relax con nessuno

-il divano L’Ego con spalliere riposizionabili in base alla configurazione desiderata,


-la poltroncina-pouff QQ trasformabile con rotelle a scomparsa, disegnati entrambi per Egoitaliano dall’Architetto milanese Giulio Manzoni.


-CIPIRENNE, divano dal design moderno down the floor caratterizzato dal dettaglio soufflé sul bracciolo e sullo schienale. Compatto nelle dimensioni, è dotato di un meccanismo relax elettrico che prevede l’apertura del poggiapiedi e l’avanzamento della seduta di 10cm.

Ma non sono finiti qui.
Per scoprirli tutti vi dico di attendere qualche giorno che ve li svelerò tutti uno ad uno in quanto andrò a scoprire molto presto la nuova sede a Matera…
E dal mondo dell’illuminazione è arrivato il padre di Pinocchio… Geppetto!
Volete vederla?
Aspettate qualche giorno!
Un bacio