Search

Come fare la valigia perfetta: tanti step da seguire

Manca poco alla prossima vacanza ma come al solito il primo dei nostri pensieri è: “riuscirò quest’anno a farci stare tutto nella valigia?”, “riuscirò a farlo stare nel peso richiesto?”, oppure “cosa è indispensabile per un viaggio?”

Guardate cos’ho scovato nella Packing Guide di Zalando!

Una vera e propria guida creata da Kathrin stylist di Zalando pensata appositamente per ogni viaggio… Prendete appunti, prego. Perché ogni viaggio richiede un guardaroba differente e così Kathrin, viaggiando molto spesso, ha studiato un metodo impeccabile per preparare la valigia per ogni tipo di avventura.

Valigie

Viaggiate in aereo?

Su Zalando troverete la guida per i limiti di peso e di dimensioni da portare con voi.

Ed ora ecco qui la lista dei dieci step per creare la vostra valigia perfetta!

1. Innanzitutto se l’organizzazione non è il vostro forte cominciate a scrivere la vostra lista. Quando ero bambina lo chiamavo “corredino”, oggi la chiamiamo tutti insieme lista ed è indispensabile se volete avere tutto sotto controllo. Sono certa che solo così riuscirete a tenere sott’occhio la quantità di pantaloni che avete scelto, limitare il quantitativo di scarpe e accorgervi se avete preso tutto. Includete nella lista vestiti, scarpe, prodotti da bagno, documenti e probabilmente anche mappe, guide, roba da leggere e informazioni in merito a hotels e compagnie di auto-noleggio. Ricordate che gli oggetti più comunemente dimenticati sono spazzolino/dentifricio, calze, occhiali da sole, crema solare, cappello, pigiama, rasoio e deodorante.

2. Informatevi sulle condizioni atmosferiche che vi attendono. Pianificate cosa indosserete in anticipo per evitare di mettere in valigia più del necessario. Aggiungete sempre un cardigan o una giacca leggera che sta bene con molti dei vostri top, qualche maglietta con le maniche lunghe, jeans sempre idonei  in caso di cambiamenti climatici improvvisi. Vestirsi a strati non solo è un buon metodo per riciclare gli abiti che avete già indossato, ma è altrettanto valido, in caso di necessità, per adattarsi ai cambiamenti del tempo.

3. Cosa fondamentale da annotare: pensate alla vostra valigia con due o tre abbinamenti di colore, esempio tutta sul bianco, o sul nero e colori caldi come l’oro, oppure tutta coloratissima con accessori sull’argento o sull’oro. Solo in questo modo potrete restringerete il vostro guardaroba in base all’abbinamento dei colori.  E cercate di fare in modo che ogni pezzo stia bene con molti degli altri che posizionate in valigia, sarete così in grado di ottenere svariate combinazioni.

4. Portate delle buste di plastica o di cotone vuote per la biancheria sporca, un paio in più non fanno mai male.

5. Comprate dei contenitori da viaggio per i vostri prodotti da bagno, a prescindere dalla lunghezza del  viaggio.  Se prendete un aereo, ci potrebbero essere limitazioni relative alla quantità di liquidi o gel che potrete portare, il che significa che vi vedrete costretti a scegliere tra shampoo e dentifricio al momento dei controlli di sicurezza.

  • Metti tutti i tuoi prodotti da bagno in una busta sicura dalle perdite.
  • Se alloggerete in un hotel, eviterete di portare shampoo e balsamo e userete quelli forniti.

6. Le scarpe prima di tutto
Qualunque sia la valigia che avete, sul fondo mettete sempre le scarpe quindi pensate a parer mio ad un mix perfetto di sneakers o scarpe da trekking, ballerine, ciabatte e tacchi: incastratele e avvolgetele ognuna in un sacchetto proprio. Posizionatele lungo i lati della valigia.

7. Per primi? I jeans e i pantaloni
Potete quindi mettere il primo strato di vestiti: prima i capi fatti con tessuti pesanti che non si stropicciano facilmente, preferibilmente pantaloni e jeans. A questo punto inserite nella valigia le magliette e i cardigan per le sere più fredde. Sopra le camicie stirate.

8. Occhio ai buchi
Dopo aver messo le scarpe, i  jeans , i pantaloni e le camicie, nel fondo della valigia controllate i primi buchi che restano tra un paio di scarpe e un altro. Con cosa riempirli? I costumi non si stropicciano e sono perfetti per riempire tutti gli interstizi della valigia!
Dopo il primo strato di vestiti ci saranno ancora dei piccoli buchi: ora pensate all’intimo e alle sottovesti in seta o ai pigiami da arrotolare! Se la vostra valigia comincia ad essere piena urge il piano d’emergenza trucchi: sono il terzo grande tappabuchi della valigia! Armatevi di tanti piccoli beauty case nei quali suddividere i prodotti in base alla loro funzionalità:trucco giorno e sera,idratazione, protezione mare…

Smalti? Pensate ad una manicure e pedicure semi-permanente o gel in quei giorni di viaggio, così non avrete problemi.

9. Vestiti e foulard
L’ultimo strato sul quale non graveranno altri pesi è da lasciare a tutti gli abiti di tessuto leggero e facilmente spiegazzabili. Stendete in cima un foulard di cotone che non mettete più e sarete certe che la cerniera della valigia non si incepperà nei vestiti preziosi.

10. La regola più importante!
Prima di cominciare la vostra valigia, pensate agli abbinamenti per ogni occasione: outfit mare, outfit montagna, outifit cena a due, outfit cena tra amiche e non scordate una pashmina o un coprispalle in più di lana e seta.

Ed ora volete scoprire la valigia da acquistare in base alle vostre esigenze? Su Zalando troverete i modelli adatti a voi!

Borse-da-viaggio

 

2 comments

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close