Search

Bianco per interni, ecco alcune informazioni utili

Tra le tante cure che si hanno nei confronti degli interni di un’abitazione vi è la sfera afferente alla pittura. Ossia come dipingere le mura domestiche in modo adeguato a far sì che il lavoro una volta ultimato sia duraturo e di qualità. Saper scegliere la giusta pittura ed intonaco è un passo fondamentale per realizzare un’ottima rinfrescata della casa e conferirle al contempo un aspetto adeguato e piacevole alla vista. C’è chi dice che una stanza dalle tonalità ottimali o che, comunque, facciano sentire a proprio agio la persona, è in grado di aumentarne le prestazioni. Un occhio più attento, infatti, nota come gli ambienti di chi gioca ai casino on line sicuri con soldi veri o nei tornei ludici, siano particolari e, spesso, affini anche con il vestiario. 

Quindi, colori, consistenza, e tante altre caratteristiche, vanno vagliate con estrema attenzione. Esaminiamola una per una in questo approfondimento dedicato: dalla pittura più coprente a colori specifici come bianco ghiaccio o perlato, passando per costo e rivenditori di pitture e rasanti/intonaci. 

Qual è la pittura bianca più coprente?

Partiamo in questa disamina concernente la pittura per uso domestico da quale sia la più coprente. Ossia quella che possa garantire l’aderenza migliore alle mura di casa restituendo così un’immagine uniforme e qualitativa agli interni. Iniziamo quindi col dire che la scelta ideale in tal caso è quella di un colore grigio perlato: una base perfetta per essere successivamente coperta appunto dalle mani di bianco. Una o due passate bastano per resettare l’immagine delle pareti del nostro habitat e dare una sensazione di nuovo al tutto. In aggiunta alla cromia citata (con preferenza assoluta per il bianco vivo) un altro fattore importante è che la pittura in questione oltre essere super coprente sia anche super lavabile e traspirante. Condizioni, queste, che permettono, col passare degli anni, di avere una manutenzione e tutela degli interni facile e veloce. Infatti tanto la lavabilità quanto la traspirazione arricchiscono le capacità delle pareti di contrastare umidità, perdita di colore e creazioni di crepe quali annose problematiche ricorrenti delle mura di casa.

Quanto costa la pittura bianca per interni?

Diamo ora uno sguardo attraverso un semplice ma efficace confronto prezzi a quello che è il costo relativo alla pittura bianca per interni. Un esborso economico, da quello che è il listino prezzi generale, relativamente basso: si tratta di una base di partenza di circa 14 euro, che può salire in virtù di quantitativo considerato (capacità in litri) e caratteristiche specifiche del prodotto. Come detto, infatti, nel paragrafo precedente, vi sono attualmente pitture anche super lavabili, traspiranti, che proprio per tali aspetti hanno poi un costo maggiore rispetto alle altre in commercio più economiche ma meno performanti. Maggiore qualità è sinonimo di costo un po’ più alto, ma vale la pena. 

Quante mani di bianco servono per coprire?

Veniamo poi ad un tema maggiormente pratico, legato all’utilizzo della pittura per arredo domestico, e che riguarda le mani di bianco per le pareti. Ovvero, quante ne occorrono per fare in modo che la superficie risulti uniforme e longeva all’usura del tempo. La prassi comune che solitamente risulta estremamente efficace è quella delle due mani di bianco. Questo perché limitarsi ad una sola passata non garantisce una copertura omogenea delle pareti. Così si corre il rischio di chiaroscuri e zone grigie degli interni visibili e in contrasto con il resto della casa. Per tanto bisogna coprire la base di colore del primo passaggio con il secondo, portando a termine un lavoro con i fiocchi. La superficialità quindi non paga, e sebbene sia un lavoro lungo e stancante, bisogna farlo con attenzione per non doverlo rifare nel giro di pochi anni vanificandone la durata. 

Come fare la pittura per interni bianco perlato?

Le nuance di colore da conferire alle mura domestiche spesso sono il frutto di miscele cromatiche ben precise. Essenziale, in quest’ottica, saper mischiare le sfumature delle diverse pitture per ottenere l’effetto desiderato. Ad esempio, il bianco perlato, tanto ricercato per rinfrescare le mura di casa, non è come si crede una fusione di più nuance, ma è ad oggi disponibile in commercio già pronto. Altrimenti è ottenibile aggiungendo alla tempera di base qualche piccolissima goccia di rosso. Non usare il grigio come additivo al fondo di pittura per non incappare nell’errore comune di avere come risultato un banco sporco. Ciò che conta, in ultima analisi, è sempre tirar fuori dal mix cromatico una tempera fresca sul piano della vivacità. Il total white è la meta a cui deve tendere la scelta di colore.

Come trovare la pittura per interni bianco ghiaccio?

Passiamo ora da bianco brillante ad un’altra sfumatura, per certi versi vicina, che è quella del bianco ghiaccio. Un colore che rappresenta un’opzione valida e decisamente attenzionata da coloro che prediligono ambienti domestici minimal nello stile d’arredamento. Infatti mischiare questa tipologia cromatica con l’opposto, il nero, è aspetto consuetudinario della gran parte degli interni abitativi con tendenza minimalista. Toni neutri che offrono nella loro contrapposizione un effetto moderno tipico delle dimore attuali. Ma tornando al bianco ghiaccio per pareti, questo si può ottenere da una miscela di bianco e qualche aggiunta piccola di azzurro, grigio o turchese. Insomma a seconda della lucentezza che si vuole estrarre dalla pittura, cromaticamente parlando, si può scegliere l’uno piuttosto che l’altro colore.

Dove trovare il miglior rasante bianco per interni? 

Altrettanto importante al pari della pittura è un elemento chiave di chi si occupa di interni domestici: stiamo parlando del rasante. Uno stucco che, mediante livellamento delle stesse, predispone le mura di casa alla successiva copertura con le mani di bianco. Insomma, un prodotto di rifinitura utile specie per quelle pareti che mostrano crepe e tendono ad ondeggiare. Spiegato dunque cos’è il rasante, vediamo dove trovare questo componente fondamentale per migliorare lo status delle pareti dell’habitat in cui viviamo. Al costo medio di 16 euro circa, questo prodotto è facilmente rintracciabile in diversi negozi di arredo rinomati appartenenti a franchising o catene: o in alternativa, se si opta per il comodo e-commerce, ci sono i siti e le piattaforme più famose che vendono questo prodotto. In ultimo, parlando invece di marchi affidabili, vi sono molti top di gamma di tradizione storica quando si parla di pittura e intonaci. Un’ampia scelta con elementi differenti e specifiche tecniche proprie. 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Angelichic © Copyright 2019. All rights reserved.
Close